lunedì 22 ottobre 2007

Partito Democratico

Sono arrivate anche le primarie del nuovo Partito Democratico. Hanno sancito la vittoria di Walter Veltroni.
Personalmente non ho niente contro di lui, ci mancherebbe, ma quando parla mostrando una ignoranza abissale mi fa imbestialire. Mi riferisco all'ambientalismo del si che intende portare avanti.
Ambientalismo del si? Ma certo, lui è ovviamente d'accordo con TAV e inceneritori!
Una cosa a dir poco folle e scellerata.
Questo qui non sa cosa dice. Il punto è che può sbagliare su tutto, siamo tutti umani e sbagliamo, ma non si può sbagliare sulla salute. NON si può, almeno politicamente!
Sono sconvolto da quello che sarà il secondo partito in Italia, probabilmente, perché da falsa informazione addirittura dicendo che gli inceneritori sono indispensabili.
Ma cosa dice questo partito?
Ricordo solo tre cose in croce perché ho già trattato l'argomento; gli inceneritori sono:

  • inquinanti;
  • anti economici;
  • spreco di risorse utili al futuro;
  • un omicidio alla popolazione
Non è sufficiente???
Sono senza parole, abbattuto da questa gente che parla senza sapere.
Cari elettori del PD, fatevi sentire. Non credo che Veltroni sia stupido, anzi, ma non è informato sui fatti ed è ora che si mobiliti per la vera svolta che continuano a sbandierarci.

sabato 20 ottobre 2007

Vogliono farci chiudere...

Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, vuole farci chiudere.
Chiudere nel senso che tutti i gestori di blog, come questo, dovranno seguire una via burocratica tale che nessuno lo farà in modo da chiudere l'informazione pubblica.
Questo è chiaramente un atto anti-democratico. Tutto ciò nel massimo rispetto... telegiornali dove siete? Mah...
Questi qui non si rendono conto di cosa vogliono fare...
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, avere un giornalista iscritto all'albo nello staff.
Ma dico, stiamo impazzendo?
Naturalmente questo disegno di legge è chiaramente nato per chiudere il blog di Grillo, non ci sono dubbi: hanno paura.
Riporto dal blog di Grillo:
"Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”."
Io ho già mandato la mia mail a Levi e invito tutti i lettori a farlo dimostrando,educatamente e civilmente, la nostra infinita stima nei loro confronti.
Mandate una mail a: levi_r@camera.it

giovedì 18 ottobre 2007

Super Bersani

Il nostro ministro Pier Luigi Bersani, componente della X Commissione Attività Produttive della Camera, nonché ministro dello sviluppo economico è un uomo veramente informato sui fatti.
Chiede addirittura ai colleghi ministri Mastella(in)giustizia e Turco salute, di vedere la posizione della Federazione regionale Emilia Romagna degli Ordini dei Medici chirurghi che ha chiesto di non aprire nuovi inceneritori in Emilia per non sottoporre la popolazione ad un rischio sanitario.
Bersanetor, cosi soprannominato da Grillo, riesce a dire delle cose a dir poco scandalose.
Guardate qui.
""La Federazione regionale Emilia Romagna degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri - afferma Bersani - in data 10 settembre 2007 scrive ai presidenti di Provincia di quella Regione, ai sindaci e assessori alla Sanità e all'Ambiente dei principali centri dell'Emilia Romagna, con nota su carta intestata a firma del presidente Giancarlo Pizza (presidente del consiglio direttivo dell'Ordine provinciale di Bologna). E in questa nota i medici scrivono i medici: "Si richiede di non procedere alla concessione di nulla osta alla costruzione di nuovi termovalorizzatori-inceneritori".

La nota, "che non riporta nessuna motivazione sostanziale - sottolinea il ministro - non appare suffragata da alcun fondamento tecnico-scientifico riconosciuto, atteso che la realizzazione degli impianti in esame e il loro funzionamento sono disciplinati dalle norme comunitarie e nazionali di tutela della salute e dell'ambiente."
Direi che è alquanto scellerata, come affermazione.
Ma riesce anche a superare se stesso:
“Stiamo diventando un Paese dove ognuno fa il mestiere degli altri e nessuno si preoccupa di fare per bene il proprio.”
Cosa?? I medici non si devono occupare della nostra salute?
E chi deve farlo allora?
Caro Bersani, in questa occasione ha dimostrato davanti a tutti la sua ignoranza su questa tematica che sta diventando sempre più importante per un futuro sostenibile.
Il minimo, ma proprio minimo, è che porga scuse ufficiali a questi medici e ritiri queste affermazioni che sono veramente PRIVE di carattere scientifico, non quelle dei medici.
Dato che io sono uno dei suoi datori di lavoro come gli altri Italiani, per me Lei è licenziato.

lunedì 1 ottobre 2007

V-day

Dopo una pausa riflessiva ritorno scrivendo del V-day.
Nessuno si aspettava una festa di questo calibro: quasi un milione le persone in piazza e più di 300000 firme raccolte per il "Parlamento Pulito".
Finalmente la gente si sta rendendo conto di quanto la politica nel nostro paese sia sbagliata e gestita molto male. E soprattutto sta riprendendo senso civico, fondamentale in democrazia.
La reazione dei politici è stata come tutti si aspettavano: tutti contro Grillo.
Era ovvio, le sedie con lui ballano, non come vogliono loro stare tranquilli e lontani dalla gente.
Si sono spaventati, ecco cosa è successo. Hanno paura che la gente ritorni a pensare. E ciò succederà ancora, come succedeva una volta.
Ma ci pensate? I nostri politici hanno paura di noi, della gente attiva con senso civico.
Perché le decisioni che ci riguardano passano sempre sulla nostra testa e non siamo mai partecipi?
Tutta la nostra democrazia che esportiamo anche con le guerre, è solo mettere una X sul nome di un politico ogni 5 anni??
Non funziona cosa, e loro non se ne rendono conto. Ma sono ottimista, il V-day ha dato la scossa iniziale, sta a noi ora riprenderci quello che ci spetta!

lunedì 13 agosto 2007

Politicanti d'Italia

Oramai si sa che i nostri politici sono i più pagati d'Europa, che i costi della nostra politica sono come quelli di Francia, Germania e Inghilterra sommate tra loro però poche volte abbiamo occasione di vedere tutti i privilegi messi insieme di questa classe politica.
Proviamoci insieme.
Allora, nozioni di base.
Stipendio: 19150 euro;
stipendio base: 9980 euro;
portaborse: 4000 euro;
rimborso affitto: 2900 euro;
indennità di carica: tra 335 e 6455 euro.
Direi che come inizio non c'è male...
In nome della loro carica i nostri politici hanno GRATIS:
telefono cellulare, tessera cinema, teatro, autobus, metropolitana, francobolli, viaggi aerei, autostrade, piscine, palestre, treni, aereo di stato, ambasciate, cliniche, assicurazioni infortuni, assicurazione decesso, auto blu con autista, ristorante.
Inoltre hanno diritto ad una pensione dopo 35 mesi di parlamento invece i lavoratori 37 anni. Uguale no?
Altra ocsa: la Camera costa ai cittadini 2215 euro... l'ora? No! Al MINUTO!!
Da tutto ciò io voglio solo affermare V-day, V-day, V-day, V-day, V-day.

mercoledì 8 agosto 2007

Siamo sempre alle solite...

Ringrazio vivamente Matteo per avermi lasciato il link nei commenti a questa notizia.
Prima di tutto vorrei invitare tutti i lettori di questo blog a prendere spunto dall'iniziativa di Matteo: lui mi ha chiesto di parlare di questo discorso e io lo farò. Mi piacerebbe se un giorno foste voi a suggerirmi gli argomenti. Voi popolate questo blog.
Dicevamo, siamo sempre alle solite.
I costi della politica in Italia sono i più alti in Europa, 5 milioni di euro per il cibo (poverini...), 500000 auto blu, eccetera...
Sono rinfrancato però perché loro si tagliano lo stipendio sempre molto volentieri. Ad esempio pochi giorni fa era l'ordine del giorno alla Camera e ovviamente è stato rinviato. Poi le indennità.
Adesso ci abbiamo messo anche quelle. Si diminuiscono lo stipendio (???) e aumentano le indennità. Risultato? Gli stipendi salgono salgono e salgono. Un'altra cosa? Salgono!
Viviamo nel paese che è come un cane che si morde la coda.
Mi hanno veramente stancato. diciamolo tutti insieme: VAFFANCULO!!!